Occorre sviluppare nuove forme di lavoro, volontariato e impegno per la collettività per favorire l'invecchiamento attivo
Marketing
Come stare vicini all’anziano nonostante le misure di distanziamento sociale, lockdown e isolamento dai familiari per evitare il contagio.
Il wandering ed altri disturbi cognitivi diventano più gestibili sia in famiglia che nelle strutture per anziani, con il bracciale smart Seremy dotato di localizzatore GPS.
Sono sempre più diffuse le tecnologie che migliorano la vita di anziani e disabili e rendono più semplici le azioni quotidiane.
Dalla legge 104 alle soluzioni tecnologiche come Seremy: doveri ed opportunità per assistere i nostri anziani
il team FABER di ISRAA è il partner italiano di un ambizioso progetto europeo che vuole migliorare la vita degli anziani e dei loro caregiver.
Un ambito che presenta diverse opportunità per l’invecchiamento attivo e si affianca alle soluzioni tecnologiche come i bracciali salvavita Seremy
Come incentivare l’invecchiamento attivo pur garantendo la sicurezza dei familiari.
Un settore che vivrà un importante sviluppo nei prossimi anni e rappresenterà una valida risposta alle esigenze abitative della popolazione che invecchia.
Dal bracciale salvavita smart fino alla badante, come si può avviare un progetto sostenibile di assistenza domiciliare.