È importante avere una rete di famigliari, amici e caregiver che possano monitorare e seguire la persona anziana da remoto o di persona, tenendo conto del livello di benessere rilevato dal bracciale smart.
Marketing
Un terzo degli anziani che vive a casa cade almeno una volta all’anno, con possibili conseguenze anche gravi.
Per intervenire tempestivamente se l’anziano esce di casa ad orari non consentiti o si allontana dall’abitazione, soprattutto in caso di demenza senile o Alzheimer
Adottare un corretto stile di vita, per restare sani e in salute anche nel periodo della terza età .
Superare la solitudine e preservare l'autonomia degli anziani grazie alla rete sociale e la tecnologia
Semplici consigli per invecchiare bene, e come farsi aiutare da amici e familiari a vivere al meglio la terza e quarta etÃ
Assistere a casa l’anziano significa migliorare il suo benessere fisico e psicologico e allungare l’aspettativa di vita
La serenità di molte famiglie dipende dal controllo della persona cara che vive da sola
Perché occorre ripensare il sistema di assistenza all’anziano sia nella sanità pubblica che in famiglia.
Telefoni Cellulari per Anziani, Bracciali Salvavita, Internet, Social Network per anziani non sono più tabù.